Chi mi conosce bene sa che io nutro un amore folle e sconfinato per Burberry. Non c'è niente da fare, è la griffe del mio cuore. Mi piace lo stile minimal, very british, ma soprattutto mi piacciono le sue borse!!!!!
Al momento ne ho 3 (tutti regali gentilmente concessi dai miei genitori!) ma spero di riuscire ad allargare la mia collezione. Il problema è che quando vado sul sito di Burberry mi rendo conto che oltre alle borse mi piacciono anche le scarpe, i trench, gli abiti...tutto! Peccato che per acquistare qualunque cosa griffata Burberry bisogna mettersi una mano sul cuore e ripetere come un mantra che i soldi non sono importanti...perché il vostro stipendio potrebbe durare il tempo di una strisciata di carta di credito.
Poiché di questi tempi in casa Rossi-Villa si sta facendo economia in vista di spese belle toste che si dovranno affrontare a breve, ecco che Burberry è solo un bel sogno messo nel cassetto (l'ultimo acquisto sono state le ballerine...ma dai, scontate a € 100,00 come potevi lasciarle lì?!). Ma siccome io sono fondamentalmente una masochista, mi piace vedere cosa NON posso permettermi di avere. E ho deciso di condividerlo con voi.
Al primo posto da parecchio tempo nella mia lista dei desideri c'è il trench. E' vero che ne ho uno di Burberry stampa brit grigio (forse i miei stanno ancora finendo di pagarlo!) ma quello classico, beige, per me è il top. Sarebbe una di quelle cose che potrei tramandare a mia figlia,(sempre che riuscissi a separarmene), è uno di quei capi senza tempo, che starebbe bene con tutto. Peccato che poi visto quanto costa finirebbe nell'armadio perché sei troppo presa male al pensiero che si sporchi o si rovini. Cmq questo è il mio N.1 Burberry.
Io adoro la stampa check, non me me frega se può apparire pacchiana. Io la adoro, un qualcosa di Burberry senza stampa check non è vero Burberry per me. E vi giuro che ho quasi un mancamento quando vedo quelle borse tarocche con quelle stampe che...ma perché? dico io. Perché??? Qui potremmo aprire un post lungo 200 pagine sul perché detesto la merce tarocca, ma evitiamo. Mi limito solo a dire che preferisco avere una borsa da 15 euro che sia in se unica e originale che una finta Burberry che si vede lontano un chilometro che è falsa. E non venite a dirmi che non vi interessa la marca. Che senso ha comprare una finta stampa Burberry se non per il fatto che si vorrebbe avere l'originale? Burberry è uno dei marchi più contraffatti al mondo...purtroppo uno di quelli PEGGIO contraffatti, aggiungo io. Pertanto il mondo è pieno di cose raccapriccianti. Comunque, stavo parlando della stampa check. La stampa total mi piace solo su borse e scarpe, negli altri casi mi piace quando si vede dai bordini o dagli orli. Ma questo cardigan in cashmere è troppo bello. E il cappottino panna? Stretto al punto giusto, corto al punto giusto, perfetto con i jeans, con gli abitini...con tutto!
Troppo bella questa con la nappina verde prato davanti (non si vede ma ha una medaglietta dorata sul retro con la scritta Burberry). Poi tutto andrebbe guardato nella giusta ottica del suo reale utilizzo, ossia quante sono le reali possibilità che io indossi una scarpa del genere in un anno? Io ho un paio di ballerine, una decollete chiusa e un paio di open toe che adoro e che sono valse ogni singolo euro che le ho pagate in boutique in Via Verri...credo di poter affermare con una certa sicurezza che tutte e 3 insieme non saranno state indossate più di 5 volte in un anno. Il che è una tristezza...ma cosa fai? Vai all' Iper con la open toe Burberry con tacco 12? Ogni tanto in casa me le metto, così, giusto per ammortizzare la spesa.
Questo l'ho visto addosso anche a Victoria Beckham, motivo per cui stavo pensando di escluderlo...ma dai, è troppo carino l'abito coi cuoricini!!!!! Ok, è vero, se lo avessi visto dai cinesi probabilmente mi sarei girata dall'altra parte, ma siccome ha sfilato sulla passerella Burberry Prorsum allora mi ha conquistata. Lo ammetto, sono una debole quando si tratta di Burberry :)
Quale è il vostro pezzo preferito? Ovviamente è un gioco fatto solo per farsi salire ancora di più il nervoso visto che questi 5 pezzi insieme costano quanto 4 mesi di lavoro. Ma chi lo sa? Non si dice sempre che la ruota gira? Magari arriverà il giorno in cui la ruota gira, mi schiaccia, vado via di testa e, impazzita, finisco per comprarmi il trench da 1500 euri!!!!! Mai dire mai :)
Nessun commento:
Posta un commento