In questi giorni la parola d'ordine in casa Rossi-Villa è FOTOGRAFIE. Si perché venerdì, per i 4 mesi di Sofia, le abbiamo fatto fare un super servizio fotografico, una di quelle cose professionali, con il fondale, le luci...tanta roba insomma. Non sapevo bene cosa aspettarmi, ero agitata, con il terrore che la patata si sarebbe messa a piangere non appena avessimo iniziato. Invece si è rivelata una eccellente modella :)
Va detto che questa povera e innocente creatura ha dei genitori un filo fuori di testa, che l'hanno appesa ad un gancio da macellaio (debitamente verniciato, tengo a precisare!), infilata in un lenzuolo e via...issata dal braccio portentoso del suo papà per uno scatto che è semplicemente perfetto, e che qui vi posto:
In accordo con i nostri amici fotografi abbiamo deciso di pubblicare solo questa fotografia fino a quando le altre non saranno state lavorate...anche se non ho resistito alla tentazione di far vedere le anteprime a qualche amica. Quando una cosa è troppo bella e ti rende troppo felice è difficile resistere alla tentazione, dai :)
Comunque riflettevo sul fatto che esistono davvero tante tipologie di mamme, soprattutto in questa era 2.0 dove con Facebook e Instagram soprattutto ognuno può mostrare al mondo tutto ciò che vuole. Fondamentalmente tutto si riduce a 2 macro categorie di mamme: quelle che mostrano i propri figli su Internet e quelle che il figlio nessuno sa che faccia abbia a meno di vederlo per strada (perché nemmeno su Whatsapp si degnano di mandarti una foto del nano). In questa categoria, quella delle mamme che io-mio-figlio-mai-su-nessun-social, ci sono quelle che non scattano proprio fotografie ai figli e quelle che le fanno ma non le pubblicano.
Ora, io appartengo, mi pare sia chiaro, alla prima categoria di mamme, quella orgogliosa dei propri figli (non che chi non pubblica foto dei suoi figli non lo sia ma insomma, ci siamo capiti) e che documenta ogni respiro con uno scatto per poi mostrarlo al mondo. Quando ero incinta pensavo che non avrei mai messo foto del mio bambino su Facebook, ne ero proprio convinta. Poi Sofia è nata e cielo, era bella da togliere il fiato. Così ho iniziato con qualche dettaglio, la manina, l'orecchio...ma vuoi davvero privare il mondo di questo ben di Dio e di un sorriso davanti a certe sue espressioni troppo divertenti? E così ho fatto un respiro e mi sono buttata. Certe volte, me ne accorgo, sono un filo pedante, pubblico foto che potrei anche tenere per me. Mio marito non dice niente, tace e più o meno acconsente anche se lui guarda e basta, mette il mi piace (ogni tanto un commento, solo davanti alla minaccia di astinenza!!!!) ma non ama sbandierare la sua (nostra) vita. Gli ho fatto cambiare la foto profilo di Whatsapp e penso che un milione di suoi contatti abbiano scoperto che è diventato papà...tanto per dire quanto Dany sia riservato. A differenza mia che sono una che lava i panni sporchi in piazza senza troppe remore.
Dicevamo comunque delle mamme con le fotografie dei propri bambini. Io, come forse saprete, ho attuato su Facebook quella che a suo tempo denominai "La Purga" in seguito ad un duro scontro con al tempo non ancora padre di mia figlia ed eliminai tutte le amicizie di sesso maschile (la gelosia, più la scacci e più l'avraiiiiiiiiiii...) ad eccezione dei miei cugini. Quindi sostanzialmente il mio pubblico è al 100% femminile...e devo dire che alle donne le foto dei bambini suscitano sempre un certo apprezzamento. Così quando pubblico una foto di Sofia riscuoto sempre successo (perché non prendiamoci in giro, quando pubblichi una foto è chiaro che ti aspetti dei "Mi piace" se non addirittura dei commenti, possibilmente entusiastici!). Ho la fortuna di avere amiche su Facebook che hanno bimbi davvero belli e non mi è difficile dare il mio "Mi piace" con sincerità. Anche perché se una cosa non mi piace non mi piace, non do il contentino tanto per, non sono fatta così, che sia uno status o l'immagine di un bambino.
Ecco, io non sono una di quelle che posta foto a caso, quello no, non mi piace. Ci tengo alle foto fatte bene e forse è per questo che ne faccio tante...perché mi piace catturare un certo attimo che non tornerà più. Sofia non avrà più 4 mesi, non l'appenderemo più come un salame e lei non si farà più (spero) leccare la faccia dal suo amico Teo compagno di merende (che è un cane, non un bambino!). Quelle sono fotografie che hanno immortalato situazioni speciali di una certa fase della nostra vita. Forse avremo la fortuna di avere un secondo bambino ma lei, Sofia, diventa grande ogni giorno che passa e io non voglio perdermi nemmeno un suo respiro. E con le foto posso fermare un pò di questi ricordi.
Mi piace farmi i selfie con lei, lei si fa fotografare pacifica, è una top model che non conosce la stanchezza.
Comunque, io non giudico chi non pubblica le foto dei propri figli, avranno i loro motivi che mi sfuggono ma che sicuramente saranno buoni e giusti. Ognuno fa le proprie scelte. Quelle che mi fanno più sorridere sono però quelle che proprio i figli non te li fanno vedere, nemmeno una foto mandata via mail. Cosa diavolo devi nascondere, cribbio? Che poi vedi sto bambino in giro e magari pensi "Ah, ok, ecco perché non lo fotografi!". Quelle che sembra che abbiano fatto un figlio con Brad Pitt e che tutti gli hacker/pedofili del mondo siano lì pronti ad intaccare i loro account invece è semplicemente perché hai un bambino brutto. Perché i bambini brutti esistono, 1 mese o 10 mesi. I bambini brutti ci sono. Poi ci sono quelle mamme che se ne rendono conto e per pudore li proteggono o quelle che se ne sbattono e si aspettano commenti entusiastici che magari per paraculaggine arrivano.
Per me Sofia è bellissima. Se non lo pensate, non mettete mi piace e non commentate le foto che posto. Lo preferisco. In generale preferisco sempre le persone sincere. Non cambierà ne quello che penso su mia figlia ne quello che penso di voi.
Nessun commento:
Posta un commento