29 novembre 2019

LA DELUSIONE (QUASI) TOTALE DEL BLACK FRIDAY

Negli ultimi anni è diventato il giorno dell'anno che si aspetta di più, più del Natale o del proprio compleanno. Lo segniamo in agenda, lo scriviamo sul calendario, facciamo promemoria per non dimenticarci. Sì, è lui...il BLACK FRIDAY.
Anche questo anno Black Friday è arrivato e, come la maggior parte delle cose che si caricano eccessivamente di aspettative, si è rivelato una delusione.



Partiamo dal presupposto che oramai il Black Friday dura una settimana e non un giorno, il che rende gli sconti un pò meno wow. In ogni caso partivo con grandi aspettative che erano, giusto per elencarne qualcuna:

1)Acquisto biglietti volo per un viaggio da fare nel 2020
2)Acquisto su Amazon di una parte dei regali del trittico Santa Lucia/Compleanno/Natale di Sofia
3)Acquisto hotel per un viaggio già programmato in primavera

Punto 1 e punto 3 non pervenuti, Ryanair che lo scorso anno mi aveva permesso di acquistare con un certo sconto i voli per Creta, questo giro mi ha lasciato a bocca asciutta. Sconti solo fino a marzo, il che mi ha portato in un periodo di follia a meditare l'acquisto per un weekend a fine febbraio, giusto per il gusto di aver acquistato qualcosa. Mi sono trattenuta. Hotel con sconti miserrimi, quindi nessun acquisto. 

Per quanto riguarda il punto 2, sono riuscita su 10 articoli a recuperarne solo 1 con un certo sconto, gli altri tutti con lo stesso prezzo delle scorse settimane. Nervoso! Pertanto a inizio settimana acquisterò quello che devo, almeno sarò pronta per quando la nostra personalissima settimana di Passione inizierà.
In compenso sono riuscita a prenotare con un buono sconto una escursione che desideravo fare durante il nostro prossimo viaggio.

Quindi sono soddisfatta al 30% di questo Black Friday, che per me si è chiuso così. Devo dire che, a livello generale, la tecnica della resistenza all'acquisto di impulso mi sta permettendo di evitare di comprare cose che non desidero davvero. Se c'è qualcosa che mi piace, la metto nella lista dei desideri e aspetto qualche giorno. Nel 70% dei casi, a mente fredda, finisce che lo elimino dalla lista e vado oltre. Soprattutto adesso che ho iniziato a liberarmi seriamente di tante delle cianfrusaglie inutili che avevo, non voglio ricadere nello stesso circolo. Peccato che questa mia intenzione debba affrontare il periodo più difficile dell'anno per quanto riguarda la forza di volontà. Devo resistere. E ho iniziato facendo una cosa che mi costa tantissimo: acquisto online sul sito di Ikea invece che andare in negozio. Ho messo nel carrello solo quello che mi serve per Sofia, niente per me. So che è giusto così. E ne sono orgogliosa.

E voi? Avete fatto acquisti per il BLACK FRIDAY?


Nessun commento:

Posta un commento

COSA MI PORTO NELL' ANNO NUOVO

Quest'anno gli anni saranno 39. Non me li sento, non sono pronta. Se penso che mia figlia ne compirà 9 poi! Mi sembra pazzesco quanto ve...